La zincatura a caldo è un trattamento ecosostenibile. E’ utilizzata per proteggere i manufatti in acciaio dalla corrosione, aumentando la loro durata e resistenza.I manufatti in acciaio zincati a caldo possono durare oltre 50 anni senza bisogno di manutenzione, rispetto ai 10-15 anni di durata media dei manufatti non zincati.
Durata e sostenibilità della zincatura a caldo
Questa maggiore durata comporta numerosi vantaggi in termini ambientali. In primo luogo, la produzione di manufatti in acciaio zincati a caldo richiede meno materie prime e meno energia rispetto alla produzione di manufatti non zincati, poiché la zincatura protegge il metallo dal deterioramento e dalla necessità di sostituzione.
In secondo luogo, la maggiore durata dei manufatti zincati a caldo riduce anche la quantità di rifiuti generati dallo smaltimento dei manufatti non zincati. Inoltre, gli impianti di zincatura moderni utilizzano tecnologie avanzate per ridurre il consumo di energia e acqua, rendendo il processo più efficiente ed ecologico.
Possiamo quindi sostenere che la zincatura a caldo è una tecnologia altamente efficace per la protezione dei manufatti in acciaio, che aumenta la loro durata e resistenza e porta numerosi vantaggi ambientali grazie alla riduzione dei rifiuti, del consumo di materie prime e di energia.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI
Olfez S.r.l., con sede a Seriate (Bergamo) – zincatura a caldo di prodotti in ferro e acciaio