Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ACCIAO ZINCATO PER COSTRUZIONI ANTISISMICHE

L’esperienza ha dimostrato nel modo più evidente che l’acciaio è il materiale nettamente preferibile per la costruzione di edifici resistenti alle azioni sismiche.

Infatti l’elasticità e la duttilità dell’acciaio sono le qualità necessarie ad assicurare flessibilità elastica ed adattamento elasto-plastico sufficienti ad assorbire quantità rilevanti di energia.
In confronto ad altri sistemi le costruzioni a struttura di acciaio sono più leggere, con conseguente riduzione delle forze di inerzia.

Una consapevole progettazione sismica di edifici sicuri e sostenibili dovrebbe tener conto della sicurezza e dei costi attesi nel ciclo di vita per la riparazione dei danni dovuti ai terremoti, non solo dei costi immediati di realizzazione. In caso di danno il ripristino dovrebbe essere il più rapido ed economico.

Zincatura a caldo dell’acciaio per la sicurezza dell’opera

La zincatura a caldo come trattamento anticorrosivo apporta un aumento della resistenza e della durabilità dei manufatti in acciaio: preservando dalla corrosione i manufatti, mantiene inalterate le caratteristiche progettuali, collaborando alla sicurezza generale di un’opera.

Investire nella zincatura a caldo già in fase progettuale rappresenta una scelta intelligente per garantire la protezione a lungo termine e ridurre al minimo i costi di manutenzione.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI
Olfez S.r.l., con sede a Seriate (Bergamo) – zincatura a caldo di prodotti in ferro e acciaio

 

 

iso9001
iso14001
Cisq
Iqnet
Accredia
Aiz
Hqz