Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

WEBINAR 27 MAGGIO 2021

27 MAGGIO 2021 ore 11.00-13.00: RIPRENDONO I NOSTRO EVENTI FORMATIVI A INGEGNERI, ARCHITETTI E GEOMETRI.
Sempre in collaborazione con Action Group, si terrano webinar con il rilascio di crediti formativi.
ZINCATURA A CALDO: DURABILITÀ E SICUREZZA NEL RISPETTO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA
Gli imput sempre più pressanti che vengono dalla società di oggi sono relativi alla tutela del nostro pianeta che potrebbe non reggere più all’impatto della nostra specie. Per questo sentiamo parlare di economia circolare e sostenibilità ambientale nel giusto equilibrio con la sicurezza e la sostenibilità economica. Il metallo più utilizzato, nelle sue svariare forme e applicazioni, è il ferro, moltiplicando il suo ciclo di vita, si offre un corretto contributo per la tutela del nostro pianeta. La zincatura a caldo è oggi il trattamento anticorrosivo dell’acciaio più efficace e con un ottimo rapporto tra costi e benefici. Proteggere a lungo termine l’acciaio dalla ruggine vuol dire ridurre l’uso delle risorse non rinnovabili, ottenere un netto miglioramento della sicurezza delle opere e tutelarne il valore nel tempo. Recenti ricerche scientifiche dimostrano che la zincatura a caldo può svolgere un importante ruolo anche nel migliorare la resistenza al fuoco delle strutture in acciaio ampliando, con ciò, le capacità già importanti che la zincatura a caldo ha nel proteggere l’acciaio. Saranno presentate applicazioni e case history.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on-line al seguente link:

ISCRIVITI QUI

iso9001
iso14001
Cisq
Iqnet
Accredia
Aiz
Hqz